Verzuolo (Italy)
- Home
- Pilot Sites
- Verzuolo (Italy)
Verzuolo (Italy)


Il progetto pilota Italiano avrà luogo nel comune di Verzuolo, nella Regione Piemonte. L’edificio è costituito da dieci abitazioni ed è situtato in una zona caratterizzata da una grande escursione climatica stagionale, tra inverno ed estate.
Classificazione Climatica (Köppen): Dfb (Clima continentale umido con estati calde)
Caratteristiche climatiche:
- Inverni rigidi (T media in Gennaio: 0,3 °C).
- Estate più calda tra le tre località sede di edifici pilota, dove il fabbisogno di raffrescamento risulta rilevante.
- Notevole differenze di temepratura tra i mesi estivi ed invernali.
Descrizione dell’edificio:
L’edificio è stato rinnovato negli ultimi quindici anni, con interventi sull’involucro edilizio. Il livello di isolamento presente corrisponde alle normative italiane del 2006. La parte residenziale dell’edificio si sviluppa su 2 piani (con 5 appartamenti per ciascun piano). Gli appartamenti sono di 2 o 3 stanze, con superficie tra 32 e 42 m2.
Proprietà: L’edificio è privato, con un singolo proprietario, mentre i residenti sono affittuari.
Sistemi idraulici esistenti: una caldaia a gas centralizzata fornisce acqua calda per il riscaldamento e acqua calda sanitaria per gli appartamenti.
Nelle stanze, i terminali installati sono ventilconvettori.
Sistema di automazione esistente: un sistema di controllo e monitoraggio è già installato nell’edificio, recentemente ammodernato. In ciascun appartamento le tempreature ambiente sono misurate, che agiscono sul funzionamento dei ventilconvettori. Un vecchio sistema di contabilizzazione di energia termica è presente, ma attualmente dismesso, mentre sono presenti misuratori di energia elettrica.
Il sistema permette anche di visualizzare da remoto i principali parametri dell’impianto di riscaldamento centralizzato ed elettrico.
Consumi di energia dell’edificio:
Riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria ≈ 50 MWh
Consumo di energia elettrica ≈ 18 MWh